Parquet Inchiodato (Posa Tradizionale): Caratteristiche, Vantaggi e Tecnica d’Installazione

2066
parquet-inchiodato

Il parquet inchiodato rappresenta la tecnica di posa più antica e tradizionale, spesso associata ai pavimenti in legno massello di alto spessore. Sebbene oggi la posa incollata e flottante siano più diffuse, l’inchiodato offre caratteristiche uniche in termini di stabilità e longevità. Questa guida esplora le sue peculiarità, i vantaggi e la sua manutenzione, fondamentale in previsione di un trasloco.

 

Cos’è la Posa Inchiodata e a Quale Parquet si Applica

La posa inchiodata consiste nel fissare le singole liste di legno al sottofondo mediante chiodi o graffe, invisibili perché inseriti nell’incastro maschio-femmina.

 

Massello: l’Essenza dell’Inchiodato

 

Questa tecnica è quasi esclusivamente riservata ai listoni di legno massello tradizionale (pieno legno) con uno spessore rilevante (tipicamente 22-23 mm). Il legno massello, grazie al suo spessore, offre la robustezza necessaria a sopportare questa sollecitazione e garantisce la possibilità di lamatura (levigatura) molteplice nel tempo.

 

Il Ruolo dei Magatelli

 

La posa inchiodata richiede una preparazione del massetto (il sottofondo cementizio) specifica:

  • Magatelli Affogati: Si tratta di listelli di legno (di solito in essenze economiche come abete o castagno) che vengono annegati nel massetto lasciando solo la parte superiore a vista e livellata. Questi magatelli (o moraletti) formano la struttura portante sulla quale il listone di parquet massello viene inchiodato.
  • Contro-listellatura: In alternativa, i listoni possono essere inchiodati su pannelli di legno compensato o OSB, che a loro volta vengono fissati o incollati al sottofondo. Questa tecnica è meno tradizionale ma più rapida.

 

Parquet Inchiodato vs. Incollato: Vantaggi e Svantaggi

 

Comprendere i pro e i contro aiuta a valutare se questa posa “storica” è adatta al tuo progetto.

Caratteristica Vantaggi Posa Inchiodata Svantaggi Posa Inchiodata
Stabilità e Durata Massima stabilità e resistenza. È il pavimento più durevole in assoluto. Richiede manutenzione nel tempo (maggiore probabilità di cigolii).
Lamabilità Lo spessore elevato del massello consente di lamare (levigare) il pavimento 4-5 volte nell’arco della sua vita. I tempi di essiccazione e posa sono molto più lunghi rispetto all’incollato o flottante.
Materiali Non richiede l’uso di colle chimiche o silaniche (più ecologico). Costo e complessità di posa elevati a causa dell’installazione dei magatelli nel massetto.
Comfort Acustico Crea una camera d’aria tra i listoni e il massetto. La camera d’aria può amplificare i suoni (effetto “tamburo” e cigolio) se l’installazione non è perfetta.

 

Gestire e Proteggere il Parquet Inchiodato Durante il Trasloco

 

Il parquet massello inchiodato, pur essendo robusto, è vulnerabile durante le operazioni di trasloco. La posa inchiodata, creando una struttura che lavora con l’umidità, è anche sensibile a danni causati da pesi concentrati o trascinamento.

Se devi effettuare un trasloco o una movimentazione di arredi sul tuo parquet inchiodato, segui questi passaggi essenziali:

  1. Copertura Totale: Proteggi l’intera superficie con due strati:
    • Uno strato di feltro o cartone ondulato posato direttamente sul legno.
    • Uno strato superficiale di pannelli in fibra di legno o compensato sottile per distribuire il peso e proteggere da cadute accidentali.
  2. Attenzione ai Pattini: Se devi spostare i mobili, i pattini in Teflon sono i migliori. Assicurati che il peso non sia eccessivo e che il listone sottostante sia ben ancorato per non provocare distacchi.
  3. No Acqua Stagnante: Durante il trasloco, il rischio di rovesciamento di liquidi o infiltrazioni è più alto. Asciuga immediatamente qualsiasi liquido, poiché il legno massello è altamente sensibile all’umidità.

3C Traslochi garantisce la massima cura del tuo pavimento: Utilizziamo carrelli a ruote anti-traccia, cinghie per il sollevamento e materiali di copertura professionali per preservare la bellezza e l’integrità del tuo parquet durante tutte le fasi del trasloco.

 

FAQ: Dubbi Comuni sulla Posa Inchiodata

 

 

1. La posa inchiodata può essere usata su parquet prefinito?

 

Generalmente no. Il parquet prefinito ha uno strato nobile sottile (pochi mm) e richiede tipicamente la posa incollata o flottante. I listoni devono essere masselli (spessore ≥ 20mm) per sopportare l’inchiodatura.

 

2. Perché il parquet inchiodato cigola?

 

Il cigolio è un fenomeno tipico del legno che “lavora”. Nelle pose inchiodate, può essere dovuto al leggero movimento dei listoni sui magatelli o allo sfregamento tra i listoni stessi a causa di variazioni igrometriche (umidità). Non è necessariamente un difetto strutturale, ma un sintomo di posa tradizionale.

 

3. La posa inchiodata è compatibile con il riscaldamento a pavimento?

 

No, è fortemente sconsigliata. La posa incollata o flottante sono le uniche compatibili con il riscaldamento a pavimento, in quanto garantiscono il miglior passaggio del calore e non creano intercapedini d’aria (come i magatelli) che farebbero da isolante termico.

Segui il Nostro Blog per restare aggiornato

Come Traslocare correttamente? Ecco alcune Guide da tenere a mente.

ENTRA IN CONTATTO CON NOI

    3C TRASLOCHI

    Via Firenze,44

    Santa Maria Capua Vetere, Caserta 81055

    Italia

    Telefono: 3299838869
    Cell.: 3299838869
    Email: info@3ctraslochi.it

    Orari di Lavoro:

    Lunedì

    Aperto 24h

    Martedì

    Aperto 24h

    Mercoledì

    Aperto 24h

    Giovedì

    Aperto 24h

    Venerdì

    Aperto 24h

    Sabato

    09:00 - 21:00

    Domenica

    09:00 - 17:00