

A quanto ammonta il costo della vita in Germania?
Generalmente si pensa che la vita in Germania sia meno costosa rispetto all’Italia, ma solo chi ha vissuto lì o è alla ricerca di un appartamento sa che in Germania i prezzi sono più alti, soprattutto per quello che riguarda il mercato immobiliare.
Il costo della vita tedesca, rispetto a quella italiana, sembrerebbe essere più grande del 2,95% ma è un valore che dipende molto dalla città in cui ci si vuole trasferire.
Città a confronto
Ad esempio, chi volesse vivere a Monaco di Baviera dovrebbe sapere che il costo della vita, con affitto compreso, è superiore a più del 5% rispetto al costo della vita milanese (tra le più costose, nel territorio italiano).
In altri territori invece, a Stoccarda ad esempio, con affitto compreso, il costo della vita sembrerebbe addirittura dell’88% più basso rispetto a quello della vita a Roma.
Strano a dirsi, ma persino Berlino sorprende: il costo della vita berlinese è minore rispetto a quello di chi vive a Venezia.
Prezzi medi a confronto
Maggiori differenze si vedono meglio mettendo a paragone i prodotti di consumo medio italiani e tedeschi: un cappuccino in Italia ha un costo di 1,34 € rispetto a un cappuccino di 2,66 € tedesco.
Il latte, però, costa meno in Germania (0,71€ al litro) rispetto che in Italia (1,13€ al litro) e così anche le uova tedesche (1,66€ per 12 uova) contro le uova italiane (2,57€ per 12 uova).
Consigli e suggerimenti sui Traslochi Internazionali
Visita la pagina dedicata ai principali Paesi Internazionali
Informazioni sulla Germania
Richiedi il Tuo Preventivo GRATUITO