
Quando si trasloca si hà paura di trovare degli oggetti di grandi dimensione con dei danni, conviene a questo punto provvedere con degli imballaggi adeguati.
Il lavoro non è dei più facili, in quantose si tratta di forme strane diventa difficile creare un’imballaggio adeguato atto a prevenire ogni danno strutturale.
A questo proposito, ecco delle linee guida in cui troverete alcuni utili suggerimenti su come imballare svariati oggetti grandi.
Indice dei Contenuti
Utilizzo di pannelli in polistirolo
Un oggetto di grandi dimensioni e delicato che sia e un quadro con vetro o un televisore LCD, richiede un’imballaggio adeguato prima di procedere al trasporto.
In modo tale di essere sicuri che giunga a destinazione senza subire gravi danneggiamenti, è necessario provvedere alla posa di un materiale antiurto.
L’Utilizzo di pannelli in polistirolo da due centimetri di spessore, può ritornare utile anteponendoli sia sul frontale che sul retro di uno degli oggetti da trasportare.
Dopo questa imbottitura, è sufficiente avvolgerli nelle coperte e in carta per imballaggi.
Imballare oggetti: L’uso del Pluriball imbottito
Alcuni oggetti di grandi dimensione presentano una superficie delicata come può essere un divano rivestito in Alcantara quindi molto costoso, va sicuramente protetto con un imballaggio.
Usando del Pluriball che in commercio è disponibile di due tipologie, ovvero a bolle piccoli e grandi. Sono sicuramente da preferire a bolle grandi poiché anche lo spessore è decisamente maggiore, e quindi ideale per assorbire degli urti durante il trasloco o l’essere stivati nel furgone della ditta dei traslochi.
Per sicurezza prima di imballare l’oggetto, conviene ricoprirlo con delle coperte creando magari altre imbottiture.
A lavoro finito è importante sigillare accuratamente il Pluriball con della carta gommata, in modo da evitare che possa staccarsi durante il trasloco.
L’uso delle coperte come imbottitura finale
Se nel traslocare, tra i vari oggetti di grandi dimensione, avete anche dei vasi o delle statue, per imballarli in modo sicuro ed evitare spiacevoli inconvenienti durante il trasporto, conviene usare delle coperte.
Buon Lavoro!!!!!
Se trovi difficoltà o vuoi farti aiutare da Professionisti, CLICCA QUI per richiedere un PREVENTIVO GRATUITO
Segui la Nostra sezione sulle Guide per preparare al meglio gli oggetti o i mobili da traslocare. CLICCA QUI