Trasloco e Bonus Mobili 2025: Quando Puoi Usarlo?

10
Trasloco e Bonus Mobili 2025

Il trasloco può essere un’occasione perfetta per rinnovare casa, ma… puoi usufruire del Bonus Mobili 2025 anche se cambi solo abitazione?
In questa guida chiara e aggiornata ti spieghiamo quando il trasloco dà diritto all’agevolazione, quali requisiti servono e come ottenerla senza errori.


Cos’è il Bonus Mobili 2025

Il Bonus Mobili ed Elettrodomestici 2025 è una detrazione IRPEF del 50% su una spesa massima di 5.000 €, destinata a chi acquista arredi nuovi ed elettrodomestici in classe A o superiore, in seguito a ristrutturazione edilizia.

Per tutti i dettagli aggiornati puoi consultare la guida ufficiale dell’Agenzia delle Entrate 
https://www.agenziaentrate.gov.it/portale/bonus-mobili


È possibile ottenerlo in caso di trasloco?

Solo se il trasloco segue una ristrutturazione edilizia agevolata fiscalmente. In altre parole, se ti sei trasferito in una casa che hai ristrutturato (o che ha subito lavori edilizi documentati), puoi chiedere il bonus.


Tipi di lavori ammessi

Il Bonus Mobili si applica solo se è stato effettuato uno di questi interventi:

  • Manutenzione straordinaria

  • Ristrutturazione edilizia (CILA/SCIA)

  • Restauro o risanamento conservativo

  • Ricostruzione post calamità naturali

Attenzione: non basta un semplice trasloco o tinteggiatura. Serve una ristrutturazione documentata.


Cosa puoi acquistare col bonus

Ammessi:

  • Letti, materassi, armadi, scrivanie, librerie

  • Tavoli e sedie

  • Elettrodomestici: forno, lavastoviglie, frigorifero, lavatrice (classe A o superiore)

Non ammessi:

  • Porte, tende, pavimenti

  • Mobili usati o pagati in contanti


Limite di spesa e detrazione

  • Spesa massima agevolabile: 5.000 € (dal 2025)

  • Detrazione: 50% in 10 anni

  • Pagamento: solo con bonifico parlante o carta (no contanti)


Documenti da conservare

Per evitare problemi con il Fisco:

  • Fatture d’acquisto dettagliate

  • Prova di pagamento tracciabile

  • Pratica edilizia (CILA o SCIA)

  • Dichiarazione di ristrutturazione (da commercialista, se serve)

Conclusione – Quando il trasloco ti fa risparmiare

Il trasloco non è di per sé detraibile, ma se accompagna una ristrutturazione, puoi ottenere un rimborso importante grazie al Bonus Mobili.
Assicurati di avere tutti i requisiti e… conserva ogni documento!

Hai bisogno di un trasloco organizzato in modo professionale, magari anche con smontaggio/montaggio mobili?
Contattaci! 3C Traslochi è al tuo fianco in tutta la Campania.

FAQ

Posso ottenere il Bonus Mobili solo cambiando casa?

No. Il semplice trasloco non dà diritto al bonus. È necessario che tu abbia effettuato lavori di ristrutturazione edilizia documentata.

Il bonus vale anche se acquisto i mobili prima del trasloco?

Sì, ma solo se l’acquisto avviene dopo l’inizio dei lavori di ristrutturazione e durante l’anno fiscale in corso.

Posso usarlo anche se vivo in affitto?

Sì, a patto che tu abbia sostenuto personalmente le spese di ristrutturazione (con documenti a tuo nome).

È obbligatorio pagare con bonifico parlante?

No, per il Bonus Mobili sono ammessi pagamenti tracciabili anche con carta di credito o debito, ma non in contanti.

Stai per traslocare e vuoi rinnovare casa?

3C Traslochi ti aiuta con il trasloco e con la burocrazia. Scopri come possiamo supportarti!

Contattaci ora