Cassoni chiusi, aperti e telonati: differenze e utilizzi nei traslochi professionali

30
cassoni traslochi

Quando si organizza un trasloco, l’attenzione è spesso focalizzata sul personale o sui tempi, ma il successo dell’operazione dipende in larga parte dal mezzo di trasporto scelto. Nel settore dei traslochi professionali, non esiste un unico tipo di “furgone”: la competenza logistica di un’azienda come 3C Traslochi si misura anche nella scelta dell’allestimento più idoneo – che si tratti di cassoni chiusi, aperti o telonati.

Ogni tipo di cassone risponde a specifiche esigenze di sicurezza, flessibilità di carico e protezione del materiale. Capire le differenze tra queste soluzioni è fondamentale per garantire che i tuoi beni arrivino a destinazione integri, qualunque sia il viaggio.


 

Cassoni Chiusi (Furgonati): Massima Sicurezza e Protezione

 

I cassoni chiusi, noti anche come furgonati, sono la soluzione standard e più diffusa per la maggior parte dei traslochi residenziali e d’ufficio.

 

Caratteristiche Principali

 

  • Struttura: Una cassa rigida, solitamente in lega leggera o alluminio, fissa al telaio del veicolo. Offre una protezione completa e sigillata su tutti i lati.
  • Sicurezza e Protezione: Garantisce la massima protezione dagli agenti atmosferici (pioggia, umidità, sole) e da polvere. Inoltre, essendo completamente chiusi e spesso dotati di allarmi o sistemi di videosorveglianza, riducono drasticamente il rischio di furto o manomissione.
  • Utilizzo Ideale: Sono perfetti per il trasporto di mobili pregiati, oggetti fragili, apparecchiature elettroniche e archivi sensibili (soprattutto nei traslochi ufficio) che richiedono un ambiente di trasporto stabile e igienicamente protetto.

 

Vantaggi Operativi

 

Il furgonato è l’ideale per i Traslochi Chiavi in Mano in cui l’obiettivo è la totale integrità e discrezione del trasporto. Le aziende professionali utilizzano spesso questi cassoni con sponde idrauliche per facilitare il carico di oggetti pesanti come pianoforti o casseforti, migliorando l’efficienza e la sicurezza sul lavoro (riducendo il rischio di infortuni da sovraccarico biomeccanico).


 

Cassoni Telonati (Centinati): Flessibilità e Volume

 

I cassoni telonati, o centinati, rappresentano un’opzione altamente flessibile, cruciale per le operazioni che richiedono un accesso facilitato al carico.

 

Caratteristiche Principali

 

  • Struttura: Hanno una struttura portante (centinatura) su cui viene teso un robusto telo in PVC. Il telo può essere aperto lateralmente, posteriormente e, in alcuni modelli, anche dall’alto (tetti scorrevoli).
  • Accessibilità: La possibilità di aprire i lati del cassone è il vantaggio principale. Questo permette il carico e scarico laterale tramite carrelli elevatori o, in un contesto di trasloco, il sollevamento diretto del carico dall’alto tramite gru o piattaforme aeree, quando l’accesso al portellone posteriore è limitato.
  • Utilizzo Ideale: Sono perfetti per i trasporti intermodali o per oggetti di forma insolita che non possono essere caricati agevolmente dal retro. Sono spesso impiegati nei Traslochi Nazionali e Internazionali dove si utilizzano mezzi di grandi dimensioni per massimizzare il volume di carico (traslochi in abbinamento).

 

Vantaggi Operativi

 

Il telo protegge i beni dalla pioggia, dal vento e dalla polvere quanto un cassone chiuso, ma offre una rapidità di carico/scarico che può ridurre significativamente i tempi di sosta, elemento chiave nella logistica dei trasferimenti complessi.


 

Cassoni Aperti (Sponde Fisse o Ribaltabili): Logistica e Sgombero

 

I cassoni aperti, con o senza sponde fisse, sono i meno utilizzati per il trasporto di mobili e scatoloni imballati, ma sono essenziali per le operazioni di supporto e logistica.

 

Caratteristiche Principali

 

  • Struttura: Pianale solido (spesso in acciaio o legno marino) con sponde laterali basse o assenti. Possono essere fissi o ribaltabili (ideali per lo scarico di materiali inerti o sfusi).
  • Funzione: La loro funzione principale è la massima facilità di accesso, essenziale per caricare oggetti ingombranti che non entrano in un furgone standard o per i materiali destinati allo smaltimento.
  • Utilizzo Ideale: Vengono impiegati da 3C Traslochi prevalentemente per lo sgombero di vecchi arredi, archivi obsoleti o per il trasporto di materiali pesanti e non sensibili. In alcuni casi, possono essere usati per spostare macchinari industriali.

 

Vantaggi Operativi

 

Nei servizi di sgombero e smaltimento (Rifiuti Ingombranti o RAEE), il cassone ribaltabile è indispensabile per scaricare velocemente i materiali presso le isole ecologiche o i centri di smaltimento autorizzati. Il suo utilizzo è sempre separato dal trasporto del mobilio del cliente, garantendo igiene e cura dei beni destinati al trasloco.


 

La Scelta Professionale di 3C Traslochi

 

Una ditta di traslochi qualificata non improvvisa la scelta del mezzo. Questa decisione fa parte della pianificazione logistica eseguita dal consulente già in fase di sopralluogo (come il ruolo del commerciale nei traslochi).

Scegliere l’allestimento corretto assicura:

  1. Protezione Totale: Il cassone chiuso garantisce l’isolamento da polvere e umidità per tutti gli oggetti sensibili.
  2. Efficienza di Carico: L’utilizzo del mezzo giusto ottimizza i tempi di carico e scarico, riducendo i costi.
  3. Conformità Normativa: L’utilizzo di mezzi omologati e mantenuti in perfette condizioni (come richiesto dalle normative sulla sicurezza stradale) è una garanzia di affidabilità per i traslochi in abbinamento e a lungo raggio.

In definitiva, la tipologia del cassone non è un dettaglio, ma un elemento cruciale della catena di valore che trasforma un semplice trasporto in un trasloco professionale gestito con cura e strategia.


 

Domande Frequenti (FAQ) sui Cassoni nei Traslochi

 

 

1. Per il trasloco di casa, quale tipo di cassone viene usato prevalentemente?

 

Per i traslochi residenziali (case, appartamenti) e commerciali, l’allestimento predominante è il Cassone Chiuso (furgonato). Questo garantisce la massima protezione da pioggia, polvere e urti accidentali, ed è l’ambiente ideale per mobili smontati, elettrodomestici e scatole imballate.

 

2. Il cassone telonato è meno sicuro di quello chiuso?

 

No, non è meno sicuro in termini di protezione del carico. Il telo è realizzato con materiali robusti e impermeabili. La differenza è nella modalità di carico: il telonato offre flessibilità d’accesso (laterale/alto), mentre il cassone chiuso offre una struttura rigida e blindata su tutti i lati, spesso preferita per la sicurezza e l’integrità totale su lunghe distanze.

 

3. I cassoni aperti vengono usati per il mio mobilio?

 

Generalmente no. I cassoni aperti o ribaltabili sono utilizzati dalle aziende professionali per il trasporto di materiali non imballati, ingombranti o rifiuti (ad esempio vecchi mobili destinati allo smaltimento) o per materiali edili. I tuoi mobili imballati e gli scatoloni viaggeranno sempre in un cassone chiuso per la massima protezione.

Trasloco su Misura: Scegli il Mezzo Giusto!

Lascia la pianificazione logistica ai nostri esperti. Ti garantiamo il cassone e l’allestimento perfetti per la massima sicurezza dei tuoi beni.

Richiedi una Consulenza Logistica e un Preventivo